Corri nel parco dei Nebrodi, una spremuta di salute grazie alla Coldiretti
Degustazione di formaggi e agrumi per i partecipanti della ventesima edizione della manifestazione organizzata dall'Ente. Coinvolti cinquanta istituti scolastici
Degustazione di formaggi e agrumi per i partecipanti della ventesima edizione della manifestazione organizzata dall'Ente. Coinvolti cinquanta istituti scolastici
La liberazione dei rapaci del Centro recupero fauna selvatica nella trasmissione Rai di Sagramola e Biggi. L'intervista all'ambientalista Anna Giordano e l'azione di tutela del Comando speciale antibracconaggio
Dalla Regione pronti 48 milioni. Adesso si passa alla fase di valutazione. Ammessi anche Università, Policlinico, Iacp e Fondazione Lucifero
La città dello Stretto in cima alla classifica per numero complessivo di aree dove potrebbe esistere un pericolo per l’ambiente. Il piano da cento milioni della Regione per la bonifica
La presidente del Filicudi WildlifeConservation lancia l'allarme sull'isola preferita dai giganti del mare. “Nell'arcipelago non c'è neanche un'area protetta”. Intanto parte il progetto per il recupero e il soccorso delle tartarughe marine
In via Rio Rosso 45 all'interno di un parco gestito da un'azienda privata c'è qualcosa di particolare: un giardino tropicale dove gli esemplari provenienti da tutto il mondo sprigionano la loro bellezza. Siamo stati a vederlo
L'assessore Turano alla presentazione della nuova Strategia nazionale voluta dal sottosegretario Giorgetti spiega le esperienze siciliane. “Ora occorre favorire la cooperazione tra Regioni”
Il Comune è il solo del Messinese che rientra nel bando dell'assessorato regionale all'Energia per ridurre consumi ed emissioni
Incontro con i vertici dell'Atm per coniugare una mobilità ecologica alla caratteristiche del territorio. Già 16 i bus che viaggiano in città. Senza inquinare
A Capo Peloro Hotel seconda giornata di lavori per l'Istituto nazionale. Presentato anche il workshop Summer school
La classificazione include le spiagge che si distinguono per purezza delle acque, pulizia, aree pedonali, servizi e ricettività alberghiera. Premiate Tusa, Santa Teresa di Riva e le isole Eolie
Le interviste ad Anna Carulli, Pino Falzea e Carmelo Picciotto
Fino al 26 maggio sui Monti Peloritani il trentaseiesimo campo di osservazione dei volontari organizzato dalla Man in collaborazione con Progetto Natura. Già censiti 13mila esemplari. E il 5 maggio appuntamento a Dinnammare con la Cea
Dal 3 al 5 maggio incontri e gruppi di lavoro al Capo Peloro Hotel. E' la prima volta che l'Istituto sceglie la Sicilia per il suo appuntamento più importante dell'anno