Immersi nella natura, nel silenzio e lontano dalle masse, si distinguono per la loro dimensione umana, calore e accoglienza. Viaggio nell'arcipelago di identità culturali e di luoghi a scala umana da riabilitare
I consiglieri comunali: “Un primo ed importante passo verso la valorizzazione e la promozione del patrimonio culturale e naturalistico, con ovvie ricadute positive per le attività ricettive e per la filiera ittica”
Tre poli uniti per un progetto circolare. Adesione all’iniziativa del Mibact per far rinascere la tradizione siciliana dell’accoglienza attraverso l'arte
Sospesi nel tempo, abitati da poche persone ma pieni di fascino, storia, arte. Tra meno di vent’anni saranno la forma più autentica dell’abbandono. A favore delle città, spazi sempre più inflazionati, popolate di uomini ma spopolate di anime
Il presidente Maressa invoca progetti di riqualificazione per i quattro villaggi lasciati fuori da “ogni prospettiva di sviluppo e che soffrono per lo spopolamento”
La presentazione nel Salone della Borsa della Camera di Commercio organizzata dall'Ordine degli architetti diventa spunto di dibattito sulla conservazione e valorizzazione dei tessuti urbani, dei tracciati viari e degli antichi manufatti quale testimonianza dell’identità dei luoghi
Numerosi gli appelli del sindaco Orlando Russo per votare la splendida cittadina jonica che punta adesso ad approdare alla finalissima dell'appassionante competizione. Ecco come fare
Tanti i sindaci, i consiglieri e i vicepresidenti di consiglio della Provincia di Messina che hanno aderito all'iniziativa proposta dal consigliere di Pettineo Gianfranco Gentile