Anziani "sedotti" e truffati, sgominata banda di rumeni attiva anche a Milazzo
L'operazione Transilvania dei carabinieri ha portato all'arresto di 16 persone. L'organizzazione aveva sede in Romania, ma agiva in Calabria e nel Messinese
L'operazione Transilvania dei carabinieri ha portato all'arresto di 16 persone. L'organizzazione aveva sede in Romania, ma agiva in Calabria e nel Messinese
Operazione in tutta Italia della Guardia di Finanza chiamata "Bianco Sporco", indagine scattata a Torino e che giunge anche in Sicilia. I particolari
Nei guai un uomo e una donna appartenenti ad un gruppo nomade attivo in Sicilia. Nel mirino soprattutto gli anziani che alla fine pagavano ingenti somme di denaro dopo minacce e pressioni. L'operazione della guardia di finanza
Deve scontare una condanna a 18 anni. Sfruttando il suo finto ruolo riusciva a entrare in casa delle vittime e un complice portava via oggetti preziosi
In manette una donna indagata per truffa aggravata. Le indagini dei carabinieri
I militari erano in servizio a Patti. Chiuse le indagini dopo una lunga fase di accertamenti
L'operazione della guardia di finanza ha portato al sequestro di somme indebitamente percepite pari a 817mila euro
La ragazza denunciata dai carabinieri di Cremona dopo la segnalazione di un uomo che dopo aver pagato la somma pattuita ha perso ogni traccia del cagnolino tanto desiderato
Prosegue la campagna di sensibilizzazione che vede protagonisti i militari in servizio nella Compagnia Messina Sud. Gli incontri in provincia per ostacolare i malviventi che spesso sfruttano le categorie più deboli
I militari dell'Arma della Compagnia di Mistretta hanno tenuto una serie di incontri per evitare che i pensionati finiscano nelle grinfie di malintenzionati
Ottocentottanta persone deferite all’Autorità Giudiziaria, di cui 52 in stato d’arresto. E’ il bilancio dei militari dell'Arma in Sicilia per le attività di verifica contro le truffe all’Inps perpetrate attraverso i falsi braccianti agricoli e le indebite percezioni del reddito di cittadinanza. I dati provincia per provincia
Notificato a tre imprenditori l'interdizione dall'esercizio dell'attività di impresa e professionale per un anno. Sequestrati anche beni e denaro per un valore di 135 mila euro
C'erano anche due donne che fingevano di risiedere in Italia da dieci anni e chi non aveva comunicato di aver subito misure cautelari. Sequestrati oltre 30mila euro. Il blitz del nucleo Ispettorato del Lavoro dei carabinieri
L'operazione "Illusione" della guardia di finanza ha smascherato un'associazione criminale che riceveva indebitamente fondi pubblici. Tre soggetti ai domiciliari, sequestrato mezzo milione di euro. Le società "fantasma" e il finto progetto di un pastificio bio
Nei guai una 48enne messinese. La donna aveva chiesto un finanziamento all'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, ma i carabinieri hanno scoperto l'inganno
Nei guai un ragazzo messinese che aveva raggirato una donna con un finto annuncio su un sito di e-commerce. L'intervento dei carabinieri dopo la segnalazione della vittima
Sequestro per una azienda agricola di Capri Leone risultata illegittima beneficiaria di finanziamenti comunitari per circa 100 mila euro
Il raggiro di un messinese scoperto dalla Procura di Reggio Emilia. Secondo gli investigatori, si è insediato nei siti di compravendita più cliccati piazzando annunci trattanti la vendita dell'ambita consolle che però non spediva
Verifiche su alcuni fantomatici venditori segnali ai carabinieri. “Verificheremo la correttezza dell’operato al fine di evitare eventuali raggiri o pratiche scorrette”
Grazie ad una piattaforma e un'inserzione esca associata a contatto telefonico e carta prepagata dove ricevere, il ragazzo si è insediato su un sito di annunci commercializzando pezzi per motocicli. Vittima un 60enne di Reggio Emilia
Un messaggio su WhatsApp, un concorso a premi (in cui vincono tutti) e la richiesta dei dati: molti utenti hanno segnalato questa nuova trappola che sfrutta i loghi dei grandi marchi per trarre in inganno i consumatori
Ai domiciliari un messinese di 40 anni insieme al complice di Teramo. Vittima un cittadino trentino raggirato durante le fasi di pagamento. Le indagini dei carabinieri hanno scoperto tutto
Il ragazzo induceva la vittima a versare somme per l'acquisto su un conto corrente a lui intestato, ma una volta incassato si rendeva irreperibile senza consegnare la merce. La denuncia di un 68enne
La Procura di Roma ha aperto un'inchiesta su una fornitura da 5 milioni di mascherine e 430 mila camici. In 4 ai domiciliari. L'ex ministro: "Non ho avuto alcun rapporto né con la Regione Lazio né con il commissario Arcuri. Sono un consulente con regolare contratto"
Un imprenditore agricolo in manette. E' risultato contiguo ad esponenti della criminalità organizzata operante nell’area dei Nebrodi ed accusato dell’indebita percezione di finanziamenti pubblici e prestazioni assistenziali e previdenziali. L'arresto nell'ambito dell'operazione Ladybug