Sandwich di melenzane, la regina dell'estate è servita
Per il brench, per l’happy hour e per lo spuntino di mezzanotte. La ricetta ottima calda, ma fredda ancora più buona che piace a grandi e piccini
Per il brench, per l’happy hour e per lo spuntino di mezzanotte. La ricetta ottima calda, ma fredda ancora più buona che piace a grandi e piccini
Frine, Frine. Chi era costei? Era una raccoglitrice di capperi che divenne etèra. Le etère nell’antica Grecia erano le prostitute di alto livello sociale ed indipendenti. Qualcuna divenne talmente ricca che potè finanziare la ricostruzione delle mura di Tebe. Frine...
Si prepara nella notte magica tra il 23 e il 24 giugno. La leggenda vuole che possieda virtù curative protettrici e che porti salute, fortuna e amore. Sfruttando la forza e la potenza di piante e fiori
E’ una tiepida serata d’inizio estate. A Pecorini di Filicudi si apre la stagione. Ci sono tanti turisti vecchi e nuovi. Ci siamo quelli di sempre. Gli abituè che tutte le sere, o quasi. Siamo lì per: - l’aperitivo più o meno rinforzato. Oggi chinotto...
Vi confido un segreto! Sono riuscita a coltivare rose biologiche con i segreti di mia nonna Melchiorra, la mia nonna adottiva. Una decina di anni fa ho pensato di impiantare un roseto per uso alimentare. Difficile e affascinante impresa! Le rose che vediamo...
Le verdure selvatiche, in Sicilia ed a fine maggio, non esistono più. Ma, per chi come me fa l'orto in campo aperto (senza serre), a maggio non abbiamo ancora le verdure estive. Che fare? Mia zia Agata, che amava molto le verdure...