Il ricordo per non dimenticare il sottoufficiale eroe morto per salvare un ragazzo in mare. L'annuncio social del sindaco Nicola Merlino: "Abbiamo bisogno di gesti emblematici". La collocazione dell'opera nell'area antistante gli uffici decentrati comunali
L'annuncio dell'assessore Falcone: “L'obiettivo del Governo Musumeci è di assicurare la conservazione garantendone, al tempo stesso, una fruizione sostenibile e funzionale"
Procede speditamente l'iter relativo al piano di interventi da realizzare in due step. Mondello: “L'amministrazione punta al recupero delle opere più significative della città”
Messo a gara restauro, consolidamento, rifunzionalizzazione e sistemazione esterna della Chiesa di Santa Maria della Valle con le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione
Uno dei monumenti più importanti per Messina posto all'interno di una base militare in piena attività. In itinere un protocollo tra istituzioni per riqualificarlo. Il capitano Catapano spiega i dettagli del progetto
Un aforisma di Ennio Flaiano per sintetizzare il “lamierino” pensato da qualche pubblicitario che non distingue il Colosseo da un condominio. Con questi risultati
Tra la fine del ‘600 e la metà del ‘700 l’Europa venne flagellata da epidemie e pestilenze che ne decimarono la popolazione. In questo periodo si diffuse una nuova tipologia di architetture votive: le “Colonne della Peste”. Ecco le più significative a Messina e non
Il governatore ha dato il via alla pubblicazione del bando-concorso predisposto dalla Soprintendenza, su richiesta del governo regionale. Un luogo simbolo “votato” da 9.006 persone al censimento Fai
L'annuncio dell'assessore Francesca Gullotta sull'adesione all'iniziativa invita ad “accendere” di blu i monumenti simbolici per chiedere di difendere e sostenere i diritti di ogni bambino
La mostra alla chiesa di Santa Maria Alemanna dei lavori proposti dalle scuole per la realizzazione di un'opera dedicata ai Caduti civili e militari delle missioni internazionali di pace. A novembre la finale per il titolo regionale
A Ferragosto si illuminerà uno dei monumenti più amati di Messina dove poggia la stele della Madonnina. La realizzazione dell’impianto grazie alla sinergia tra istituzioni locali, forze sociali, culturali, imprenditoriali e religiose
La decisione dell'assesore Mondello per far sè che il monumento si presenti durante le manifestazioni estive, libero da impalcature. Il sopralluogo oggi con i responsabili della ditta
Restano fuori dalla chiesa fortezza di epoca normanna politici e cultori dell'arte che hanno partecipato alla posa della targa. L'indignazione dei presenti
Il presidente dell'associazione Il Centauro, Matteo Allone, pronto a porre il cartello per ricordare i voti dei messinesi per il referendum del Fai e lancia la nuova edizione. Con un appello: “Stop ai proclami, riapriamo prima possibile”