Polemica a distanza con il leader dei Verdi, Angelo Bonelli: “Un'opera assolutamente inutile mentre, soprattutto al sud, servirebbero interventi strutturali quali il potenziamento della rete ferroviaria, il contrasto al dissesto idrogeologico e la risoluzione dell'emergenza acqua potabile"
Il rinvio a martedì, ventiquattro ore prima che diventino definitive le dimissioni, fa andare su tutte le furie il sindaco che tuona contro la politica dei “balordi”. E annuncia: “Non strapperò le dimissioni, sono stanco e non mi faccio sputare in faccia da nessuno”
Potrebbe riaprirsi il caso del bidello Giuseppe Mastroeni, 52 anni, originario di Antillo, deceduto tre anni fa. La svolta grazie ad un ingegnere che con google earth ha “smontato” alcuni punti fermi dell'indagine
E’ ad una svolta l’azzardo del primo cittadino che spiega con l’enfasi che gli è propria l’agonia nella quale Messina è precipitata. Un problema che ora diventa di ordine pubblico
Dalla strage alla casa di riposo Come d'incanto alla politica sbraitata del sindaco De Luca, la città prova a ridefinire la sua immagine Fra vecchie inchieste giudiziarie che si chiudono e le luci di Natale sui palazzi simboli. Dove si aspetta di riaccendere la speranza
Protagonista della singolare iniziativa, lanciata con un appello su Facebook, è Salvatore Petrotto, ex sindaco del Comune di Racalmuto. L'invito a un tentativo di conciliazione
Morire a ventisei anni e non sapere neanche perché. Forse due coltellate alla spalla, forse una dose eccessiva di cocaina. Non sarà un’autopsia a stabilirlo, quella di Ylenia Bonavera è la storia di una gioventù bruciata, di chi le fiamme le ha conosciute nel corpo e nell’anima
Un blitz della squadra Mobile di Caltanissetta aveva portato alla luce documentazione segreta nella villa di Serradifalco, nascosta nella cosiddetta “stanza della legalità", con appunti dell'ex numero uno di Confindustria Sicilia nel quale venivano annotati una ventina di incontri
L'esponente di Area, ha ottenuto il consenso delle altre correnti e prende il posto del dimissionario Poniz. I primi passi per la ricomposizione di un sindacato ancora diviso dai veleni. Ecco come il magistrato cominciò la sua carriera a Messina
Sottoposti a sequestro Pc e telefonini per ordine della Procura. Si passano al setaccio le operazioni sospette per l'accusa di riciclaggio e autoriciclaggio. Al centro della bufera le aziende del gruppo Giordano e i legami con imprese della criminalità organizzata
Mentre il Policlinico attrezza nuovi posti letto, l'infettivologo analizza i dati di questi giorni e le nuove misure restrittive. “Basterebbe curare bene i sintomatici domiciliari”. E sulle mascherine avverte...
Segnalazioni alla Capitaneria per l'ammiraglia della Msc che coprirebbe i segnali dei ripetitori. Ma non è l'unica preoccupazione per i dirimpettai. Il presidente Mario Mega: “Approfondiremole problematiche evidenziate per trovare possibili soluzioni”
L' ammiraglia della grande compagnia inoperosa al porto di Messina. A bordo un centinaio di marittimi che non possono scendere. Ma lentamente riprendono le attività: attesa il 22 ottobre la “Magnifica”
Il suo cuoricino ha smesso di battere tre giorni fa. Troppo gravi le lesioni riportate da un frammento del suo giocattolo che gli avrebbe bloccato la trachea. La procura ha aperto un fascicolo
Dopo l'interrogazione del senatore Fratoianni, si indaga per accertare l'entità del fenomeno che si è scoperto a seguito dell'elezione del messinese Vincenzo Scavello in un piccolo comune della provincia di Potenza
Figlia del professore Nicola Giordano, fondatore del Cnr, ha passato gli ultimi sette mesi del lockdown con la famiglia nel suo eremo di Gesso. Sta lavorando alla sua ultima fatica letteraria, una storia lontana un secolo a cavallo tra il mare e la letteratura, le sue due grandi passioni
Disposta la consulenza anche dell'entomologo forense, che dovrà effettuare i rilievi sul cadavere connessi alla presenza di insetti per stabilire quanto più possibile il momento del decesso
L'attenzione puntata a capire se il bimbo fosse con Viviana Parisi quando c'è stato l'incidente in autostrada o è sparito ancora prima. Fuoriuso le telecamere del Cas. L'appello ad eventuali testimoni e il giallo sui venti minuti a Sant'Agata di Militello
Lo specialista in malattie infettive e in parassitologia medica spiega i rischi della patologia che tiene col fiato sospeso i messinesi. “Importante la tracciabilità come misura di prevenzione e la conservazione adeguata”
Il presidente dell'Ordine dei commercialisti denuncia disagi e difficoltà per l'orario e i servizi ridotti. “E' finita la fase 1, occorre senso di responsabilità da parte di tutti”
La piccola affidata ad un centro per essere curata, dopo la segnalazione di Anna Maria Garufi. Che avverte: “Anche in piazza Municipio, davanti agli occhi di tutti, si consumano i nostri ragazzi”. Il caso
Dopo i mezzi "fantasma” che hanno portato sotto processo Morace senior, la biglietteria riesuma per le tratte eoliane l'Atanis abbandonato da anni. Ma alla Capitaneria di porto di Milazzo non risulta. Il dirigente Formica: “Sicuramente si è trattato di un mero errore”
L'analista adleriano messinese, protagonista di un format su Sky che promette di lasciare un segno importante sulle modalità con cui la psicologia viene “offerta”
L'azienda si era rivolta con un ricorso straordinario al presidente della Repubblica ma i giudici amministrativi bocciano tutta la linea difensiva dell'azienda
Il rettore Cuzzocrea scrive alla comunità accademica dell'area medica dopo la lettera del professore che la lasciato l'incarico per “la mancanza di dialogo” e lo “smantellamento di scelte precedenti”. Ma non si ferma il continuo sviluppo dell'ospedale...
La magistrata in servizio alla Corte d'Appello di Reggio Calabria conquista l'ambito scranno di palazzo Piacentini. Ritratto di un giudice che per primo in Italia ha indagato su Antonio Di Pietro
La Regione siciliana non scioglie la riserva e non nomina il suo componente nell'organo direttivo. Resta un cambio di passo “storico" con queste prospettive
L'operazione è passata attraverso la fiduciaria del Monte dei Paschi di Siena ed ha portato alla nomina del messinese Rosario Donato all'interno della compagnia Marittima
Una ricorrenza fatta di saracinesche sbarrate e chiavi consegnate dai commercianti ai sindaci delle città, simbolo di una economia in ginocchio che trasforma i cittadini in nuovi poveri. Anche di speranza
Arrivano due commissari dopo il decreto firmato dal vicepresidente del governo regionale, Gaetano Armao. Ad uscire di scena è tutto il managment. Il direttore Muscolino resta in carica
Originario di Sant'Agata Militello, aveva partecipato all'acquisizione di importanti aziende come Alitalia, Citterio e le mitiche scarpe inglesi Church’s. La sua battuta era: “Mi chiamo Salvatore perchè salvo le aziende”
Il medico epidemiologo e giornalista, che segue l’andamento della pandemia commenta i tempi per il possibile azzeramento indicato dal ministero della Salute. “Abbiamo imboccato la strada giusta, a patto di perfezionare sempre più l’organizzazione assistenziale e mettere in sicurezza gli operatori sanitari”
Il segretario provinciale Graziella Lombardo rileva l’incongruenza di una decisione che mortifica i collaboratori esterni. L’entità dei compensi già oggetto di rilievo da parte dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia
A tu per tu con lo psicoterapeuta autore del saggio edito da Feltrinelli che smonta clichè e luoghi comuni su un fenomeno sempre più preoccupante. Il vademecum per gli educatori. Che si rifiutano di guardare in faccia la verità
La sentenza del tribunale di Reggio Calabria chiude la lunga indagine dell'Antimafia. Per la moglie dell'ex deputato Amedeo Matacena pena sospesa e restituzione dei beni che le erano stati sequestrati. Due anni all'ex ministro Scajola
Confermata in secondo grado la condanna del Tribunale di Barcellona per Enrico Capitti e Angelo Alibrandi che dovranno anche liquidare i danni morali. Volevano costringere il lavoratore a cambiare sindacato. Con questi metodi...
Il servizio operativo nello specchio d'acqua Marino, su richiesta dell'Arma Territoriale di Vibo Valentia per far luce su parte di un'indagine che affonda le radici nei recenti arresti di spicco della mala calabrese
La denuncia di Pippo Ruggeri di Legambiente fra valanghe di rifiuti bruciati a cielo aperto. L'appello del presidente dell'Adasc: “Diventiamo sentinelle del territorio, denunciare è un dovere civico e morale”
Il volto buono ma non troppo dei blitz del sindaco De Luca, simbolo della città e dei messinesi che invocano il rispetto di diritti e doveri. La sua storia
Il messinese da anni in Tasmania, dove è fondatore ed amministratore delegato di H2U, torna in Italia per seguire da vicino le strategie dell'azienda nazionale del Gas che guarda all'isola come la futura piattaforma per lo sviluppo dell’idrogeno in Italia. Un disegno che parte da Bruxelles. Con questi scenari
Unico in Europa, è commestibile e nasce esclusivamente nel Nord est degli Stati uniti e nel sud America, come il Guatemala e la Colombia. E' il secondo spettacolare ritrovamento in tre anni dello studioso. Il primo sarà presto immesso nella banca mondiale del Dna
L'ex presidente del Parco dei Nebrodi annuncia la costituzione di parte civile del sindacato di polizia ma il segretario chiarisce: “In atto nessun provvedimento, agiremo solo in caso di contestazioni ai nostri agenti di scorta”