Notizie su Mafia
Mafia, uccise Graziella Campagna: in semilibertà il palermitano Giovanni Sutera
Il sessantaquattrenne stava scontando l'ergastolo per l'omicidio della diciassettenne, commessa di una lavanderia di Villafranca Tirrena, assassinata nel 1985 perché aveva scoperto da un'agenda smarrita tra gli abiti di un cliente l'identità del boss Gerlando Alberti junior
Fondi comunitari, da oggi super Procura vigilerà contro la minaccia della criminalità
Diventa operativo l'Oppe, l'organismo che opererà sui reati di Sicilia e Calabria nella gestione dei finanziamenti europei. L'intervista ai procuratori Amelia Luise e Maurizio De Lucia
Infiltrazioni mafiose a Mojo e Malvagna, arrivano i commissari nominati dal prefetto
Il provvedimento dopo l'indagine della procura distrettuale antimafia di Messina che ha portato anche agli arresti di sindaco e vicesindaco
"Fategli la doccia": la morte del medico che negò le cure a Provenzano, intercettazione riapre il caso
Potrebbe essere a una svolta la vicenda della tragica fine di Attilio Manca, trovato senza vita il 12 febbraio del 2004. L'allora boss latitante si trovava in Francia per essere operato alla prostata ma avrebbe ricevuto un secco "no" dal professionista
Mafia, cena con porchetta nell'azienda sequestrata: così gli imprenditori mostravano la loro forza
Vasta operazione della guardia di finanza di Caltanissetta con l'esecuzione di dodici misure cautelari restrittive emesse Dda fra Messina, Enna e Catania. Il presidente della Commissione antimafia Nicola Morra: "La lotta ai boss sia la priorità del governo"
Furti ed estorsioni aggravate dal metodo mafioso, scattano le misure cautelari
Vasta operazione della Guardia di Finanza di Caltanissetta con l’esecuzione di diverse misure cautelari. Impegnati oltre 100 finanzieri, mezzi aerei e terrestri, nonché unità specializzate
Mafia, confiscata una villa ad un esponente del clan tortoriciano
Ad eseguire il provvedimento è stata la Dia dopo un'articolata attività investigativa. L'uomo risulta condannato nel processo "Mare Nostrum"
Corruzione a Mojo Alcantara e Malvagna, De Luca: "Il sindaco Pennisi mai tesserato a Sicilia Vera"
Il leader del movimento prende le distanze dopo gli arresti del primo cittadino. Domani intanto cominceranno gli interrogatori con la vicesindaca Clelia Pennisi e il fratello Carmelo, secondo gli inquirenti affiliato al clan catanese dei Cintorino
VIDEO | Mafia, il maxi sequestro a Barcellona: sotto chiave il patrimonio dell'imprenditore Porcino
Beni e attività economiche per un valore di circa un milione di euro sono stati sequestrati dalla Divisione anticrimine di Messina e dal commissariato
Mafia, sequestro da un milione a un esponente del clan dei barcellonesi
Sotto chiave sei immobili e numerosi conti corrente. Il provvedimento chiesto dal questore e dal procuratore per la "pericolosità sociale" e la "continuità temporale del suo apporto all’organizzazione mafiosa" a partire dagli anni Novanta
"La legalità cresce sui banchi di scuola", memorial day a trent'anni dalla strage di Capaci
L'iniziativa del sindacato autonomo di polizia con gli studenti della Mazzini-Gallo. Un pomeriggio denso di significati e propositi. Che lancia la sfida al sistema mafioso
VIDEO | Mafia, sequestro milionario all'ex agente di polizia penitenziaria
I finanzieri stanno eseguendo un decreto emesso dal Tribunale. Affidati ad un amministratore giudiziario beni per un milione
Mafia, colpo al clan dei barcellonesi: sotto sequestro beni e aziende per un milione
Sotto chiave il patrimonio societario, mobiliare ed immobiliare dell'ex appartenente alla polizia penitenziaria ed gestore di note discoteche a Milazzo Sebastiano Puliafito
Mafia a Messina, la mappa e gli interessi disegnati dalla Dia: "Clan con capacità imprenditoriale e rigenerativa"
La Direzione investigativa nella sua relazione al parlamento relativa al primo semestre del 2021 mette in luce la posizione strategica della città "spartiacque tra le varie organizzazioni". Ecco come è "diviso" il territorio
Anche per Gotha 7 c’è il sigillo della Cassazione: le condanne diventano definitive
Dichiarati inammissibili i ricorsi contro i provvedimenti emessi nel luglio 2020 dalla Corte d’Appello di Messina nei confronti di numerosi appartenenti alla mafia dei “barcellonesi”
Mafie e criminalità, per vincere la violenza collettiva occorre combattere quella familiare
"La diffusa convinzione seconda la quale la violenza tenderebbe a generare violenza, raramente viene applicata al terreno educativo, dove invece sarebbe quanto mai opportuno concentrare l’attenzione, perché è proprio lì che le percosse possono dare luogo a conseguenze, differite sul tempo, assai negative per l’interesse dell’individuo che le subisce e dei gruppi sociali che lo ospitano"
Aziende confiscate alla mafia, la Camera di Commercio aderisce al progetto O.K. Open Knowledge
Il presidente Blandina: "Il riutilizzo di un’impresa sottratta alle organizzazioni criminali e la sua piena reimmissione sul mercato legale è un’importante leva di contrasto all’illegalità economica e organizzata"
VIDEO | Cento mascherine come i cento passi di Impastato, gli studenti della San Francesco di Paola contro la mafia
Nella giornata della memoria, l'iniziativa con gesti simbolici dal valore altamente educativo. Sullo sfondo di un cartellone con i ritratti delle vittime innocenti donato negli anni scorsi alla scuola dall’artista Lelio Bonaccorso
"Pace e legalità binomio inscindibile", il Nautico Caio Duilio celebra le vittime di tutte le mafie
I rappresentanti degli alunni di tutte le classi hanno dato lettura dei 1055 nomi. Un momento di riflessione con la dirigente Schirò anche alla luce di ciò che sta succedendo in Ucraina
Mafia, tre strade in memoria di Fenghi, Alibrandi e Falcone: la proposta del M5Stelle
I consiglieri comunali hanno voluto celebrare la “Giornata nazionale della memoria” con un momento di riflessione, di relazioni vive e testimonianza attorno ai familiari delle vittime messinesi
VIDEO | In piazza per ricordare le vittime di mafia, Tracuzzi: “Un elenco che si allunga con quattro messinesi”
La referente di Libera davanti al Comune per la lettura dei 1055 nomi di magistrati, uomini e donne delle forze dell’ordine, preti, giornalisti, sindacalisti, bambini. Da scolpire nelle coscienze
Operazione antimafia, Di Stani: "Colpo decisivo alla criminalità"
Il plauso del prefetto dpo gli arresti che hanno decapitato i clan. Le reazioni del mondo politico e sindacale. Coldiretti: "Imprenditoria sana soffocata dalla malavita"
“Stai tranquilla che ti aiuto, ma in politica ti bruci”, le elezioni del 2020 e le mosse dei clan barcellonesi
Le intercettazioni nell’ambito dell’inchiesta che ha portato a 86 misure cautelari. Vito Carmelo Foti, Rosario De Pasquale e Mariano Foti si sarebbero spesi in prima persona per alcuni candidati di “Diventerà Bellissima” che dice: “Candidato non eletto e selezionato secondo criteri antimafia"
Mafia, affari e politica: il clan con armi da guerra. Uscivano dal carcere per tornare alle attività di sempre
Gestivano prostituzione, gioco d'azzardo e la sicurezza nei locali lungo la costa. Le infiltrazioni mafiose anche nel settore della commercializzazione di prodotti ortofrutticoli. I retroscena che hanno portato a 86 misure cautelari