Gli imputati a processo per aver imposto il pizzo a due imprenditori edili mentre era in corso la gara, indetta dal Comune di Mistretta, per un milione di euro. Contestata la recidiva a Lo Re
Revocati gli arresti domiciliari è stato reintegrato nella carica di primo cittadino. Ieri la nomina di una commissione di indagine che dovrà verificare eventuali infiltrazioni mafiose
Un documento per rivendicare con orgoglio la propria appartenenza ad un comune dopo gli arresti per mafia che hanno scosso la comunità. “Non possiamo permettere che l’ombra dei recenti fatti si abbatta in modo indiscriminato su ogni cittadino”
Revocata la misura cautelare nei confronti di Emanuele Galati Sardo. Era ai domiciliari nella sua qualità di operatore Caa, con l'accusa di aver agevolato la commissione di truffe ai danni della Agea inoltrato diverse domande di aiuti comunitari
Amministrazione e consiglieri di maggioranza mettono i puntini sulle “ì” dopo le dimissioni di alcuni consiglieri. E precisano: “Fiducia nella magistratura ma i fatti contestati al sindaco non riguardano la vita politica e amministrativa”
Salvatore De Salvo, 54enne di Barcellona di Pozzo di Gotto, ritenuto un mandante dell'omicidio dell'autotrasportatore siciliano Carmelo Martino Rizzo, ucciso nella notte del 4 maggio del 1999
A Gazzi compariranno davanti al gip Mastroeni Rita Armeli Moccia, Katia Crascì e Rosa Maria Faranda. In programma altri confronti a Catania, Cuneo e Siracusa. Prosegue il lavoro dei giudici dopo la maxi operazione dei giorni scorsi
Navarra e Francesco De Domenico: “La Regione chiamata ad adottare tutti quegli strumenti a supporto di una economia sana”. Le reazioni dal Movimento5Stelle al ministro delle Politiche agricole Bellanova
In 1.800 pagine l'analisi lucida e desolante di come cresce e cambia Cosa Nostra. Con raffinate strategie studia il nemico e sa aggirare tutti i protocolli di legalità, grazie anche ai ritardi pubblici”. A Tortorici? “E' come una classe sociale, contrastabile ma non eliminabile”
Grande soddisfazione dell'ex presidente dell'Ente Parco e dell’europarlamentare del Movimento 5 Stelle dopo gli arresti per la maxi operazione antimafia sui Nebrodi
La confederazione dei coltivatori interviene dopo gli arresti per truffa all'Unione Europea. "Una delle aree più vocate per produzioni di grande pregio e patrimonio paesaggistico, strozzata da attività criminali"
Secondo l'accusa, Galati Sardo era considerato "a disposizione dell'organizzazione mafiosa per la commissione di una serie di truffe" e "aveva rapporti diretti con il boss Aurelio Faranda". La prefettura lo sospende dalla carica
C’è anche un insospettabile notaio tra le 94 persone arrestate nell’ambito della maxi operazione antimafia che ha colpito il clan di Tortorici, nell'area dei Nebrodi. "Profilo internazionale degli illeciti, non è più la mafia dei pascoli”
Quasi undici milioni sotto chiave a Giacomo Stanzù, residente a Valguarnera. Dopo l'operazione antimafia “Nibelunghi” erano stati individuati e indagati i presunti prestanome
Undici con riduzione di pena e sei conferme, per un totale di 66 anni di reclusione. L'inchiesta della Direzione distrettuale antimafia di Messina che nel 2016 ha stroncando il tentativo di rinascita delle cosche
Sono tutti accusati di reati legati al narcotraffico e solo per Stracuzzi anche detenzione armi. L'inchiesta nata nel luglio dell'anno scorso quando i poliziotti della mobile hanno iniziato a indagare su ex collaboratori di giustizia
Lo ha deciso la Corte d'assise di Messina nell'ambito del processo nato dall'operazione della Direzione distrettuale antimafia. Deciso il carcere a vita per Antonino Calderone e Giuseppe Gullotti
All'Istituto scolastico Catalfamo a Santa Lucia sopra Contesse l'assemblea del gruppo per la partecipazione alla manifestazione nazionale che tornerà in Sicilia
La preoccupazione di una madre dietro l'agguato al pregiudicato Francesco Cuscinà. Arrestati i due responsabili Paolo Gatto e Giuseppe Cutè. Fondamentali le dichiarazioni del collaboratore Minardi. Raffa: "Mafia ancora vitale ma senza gerarchie"