Individuata a livello nazionale la definizione di molestia olfattiva per tutelare tutti coloro che vivono nelle vicinanze di impianti che si occupano di trattamento dei rifiuti, di discariche, raffinerie, depuratori ed allevamenti intensivi
Sequestrate pompe di sollevamento e segnalate abusivismo e irregolarità. Oggi la presentazione di un dossier all'autorità giudiziaria. Il sindaco De Luca: “Delinquenti senza scrupoli”
L'Ars ha approvato il ddl presentato dal Movimento 5 Stelle che prevede "il divieto per la Regione, gli enti regionali, istituti e aziende soggette alla vigilanza della Regione di utilizzare contenitori e stoviglie monouso non biodegradabili"
L'allarme lanciato dai consiglieri comunali Cannistrà e Fusco. Le situazioni più drammatiche riguardano i corsi d'acqua di Tono e Santo Stefano. L'invito al sindaco di intervenire
Il plauso all'operato dell'Amam del presidente della seconda circoscrizione. Stop ai divieti di balneazione e nuovo porto a secco saranno i prossimi obiettivi
Lo ha assicurato l'assessore regionale all'Ambiente durante un incontro con i sindaci dei paesi jonici. L'Arpa ha analizzato le reti fognarie e la qualità dell'acqua. Ma resta il problema rifiuti
Veri e propri fiumi di liquami che finiscono in mare. Una bomba ecologica ad alto rischio che Palazzo Zanca sta disinnescando. Conclusi i lavori di Amam a Giostra e Gazzi
Il blitz della polizia municipale in una collina della zona nord. Sigilli ad un'area di 3000 metri quadri. Parte dei rifiuti potrebbero essere stati interrati. Denunciato il responsabile
Da Messina fino alle Eolie per ripulire mare e spiaggia dai rifiuti. Il viaggio del 40enne palermitano a bordo del suo kayak. "Ho trovato anche mascherine abbandonate, segno del tempo". Allarme inquinamento a Villafranca e Barcellona
Associazioni, comitati e movimenti ambientali della Valle del Mela e di Siracusa preoccupati dopo la sentenza. Il sindaco di Milazzo Formica: “Il governo regionale ha scelto di delegare ai Giudici la soluzione”
Il noto "Ciccio kayak" riparte da Torre Faro. Il 24 luglio la sua ecotraversata fino alle Eolie: "Durante il viaggio raccoglierò più plastica possibile, ma voglio essere imitato dalla gente"
La mobilitazione indetta dai sindacati davanti al Comune. Chiesto un tavolo tecnico per rivedere i limiti alle emissioni stabiliti dalla Regione. "A rischio la continuità produttiva della valle del Mela"
Nel lago è stata immessa acqua con una concentrazione di cloro dieci volte maggiore del consentito. La fonte da un'abitazione posta nelle vicinanze. Dopo le indagini della polizia municipale sono scattate sanzioni e sequestri
Secondo associazioni e comitati una mozione “ambigua” di 17 consiglieri di Milazzo invita a rivedere margini e parametri del Piano regionale per la qualità dell'area. E avvertono: “Non si crea lavoro a scapito della salute”