La donna sfregiata con l'acido davanti alla chiesa, i carabinieri arrestano un 65enne
Secondo le indagini l'aggressore incolpava la vittima della fine della sua relazione coniugale
Secondo le indagini l'aggressore incolpava la vittima della fine della sua relazione coniugale
Dal video sui social allo sportello di ascolto, incontro nella sede dell'Ente formativo. La Calafiore ai ragazzi: "Siate sentinelle nel territorio"
I ragazzi delle classi terze coinvolti in un momento di memoria per non dimenticare le vittime di femminicidio
Il Comune in sinergia con scuole e carabinieri presenta gli appuntamenti per la giornata contro la violenza sulle donne
Tutti gli eventi di sensibilizzazione in città e provincia
Raggiunta l'intesa con l'associazione di volontariato “CO.TU.LEVI.". Per gli autori di atti persecutori disponibile un programma di supporto psicologico e di prevenzione
Poste Italiane ristruttura e consegna in comodato d’uso un appartamento al Cedav che ospiterà donne e figli. L’indirizzo è top secret per garantire la sicurezza delle vittime
La Democrazia cristiana, nella nota di Rosalia Schirò e Giuseppe Previti, invita tutti gli aderenti, simpatizzanti e comuni cittadini a compiere gesti e azioni di concreta condivisione
Dal Comitato Pari Opportunità alla mobilitazione Cedav. Punti informativi della Polizia di Stato e Fiore sospeso. Gli appuntamenti di mobilitazione in città e provincia
L'evento in occasione della Giornata internazionale dedicata al triste fenomeno. Previsti punti informativi a Messina e provincia per dialogare con la cittadinanza
Il contributo per il 25 novembre, la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Carmen Currò: “Un atto di solidarietà vera, vissuta fianco a fianco, un monito per chi ascolta, un atto di fiducia per chi ricerca la libertà e la vita”
Giornata formativa dedicata allo stato dell’arte dei progetti nella provincia messinese. L'intervento dell'assessore regionale L’assessore Razza sull’importanza di fare squadra
La donna ha trovato la forza di denunciare ai carabinieri le violenze subite. Ai domiciliari un uomo di Mistretta
La piccola ha trovato il coraggio di denunciare tutto alle forze dell'ordine. L'uomo dovrà rispondere anche di corruzione di minorenne
Momenti di terrore per una donna salvata grazie all'intervento di un passante. Alla base la gelosia dopo la fine del rapporto sentimentale
Dall'Arma l'appello a non riflettere su femminicidi e violenze solo il 25 novembre. Il resoconto dei vertici dell'Arma di Sicilia e Calabria
L'uomo ha ignorato il divieto di avvicinamento e si è presentato a casa della vittima. Le violenze duravano dall'estate scorsa. L'intervento dei carabinieri e l'arresto
Il progetto di Maria Andaloro sbarca nel comune messinese grazie alla collaborazione tra Consulta Giovanile e Centro Antiviolenza Una di noi Onlus. Tutti gli appuntamenti
Maria Andaloro di “Posto occupato” e il garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Costantino Angelo avviano una raccolta di libri. Sul frontespizio sarà applicato un adesivo con i numeri utili per denunciare episodi di maltrattamento. Ecco come aderire. Per aiutare a voltare pagina
L'intervento dei carabinieri ha evitato il peggio. L'uomo è stato arrestato per maltrattamenti nei confronti dei familiari. La convivente era costretta da tempo subire minacce e aggressioni
L'avvocato dell'associazione Al Tuo Fianco Onlus, sul luogo per la morte della giovane Lorena, spiega i rischi delle convivenze forzate dai provvedimenti per il coronavirus: "Ci aspettavamo una impennata delle violenze". I consigli per evitare il peggio
Piazza Cairoli ha ospitato la performance promossa da "Non una di meno". La risposta al movimento cileno El violador eres tu
Nel pomeriggio il collettivo Non una di meno Messina a fianco delle donne cilene e di tutte coloro che non hanno voce contro la violenza
Presentata l'iniziativa della Camera del Lavoro che punta a sensibilizzare la città sul delicato fenomeno