L'ultima seduta è stata fissata il 28 aprile, confronto acceso sull'azzeramento dei fondi per i cimiteri destinati invece alla scuola di Mili San Pietro che rischiava di essere cancellata dall'elenco degli Istituti del capoluogo
Il vicesindaco Previti ha annunciato che i correttivi saranno consegnati direttamente in aula, il presidente Rizzo chiarisce l'iter. Intanto sul pericolo dissesto interviene l'ex direttore generale di Palazzo Zanca Fragale
L'otto gennaio scorso i quattro consiglieri vicini al sindaco De Luca avevano sollecitato i colleghi a votare presto la manovra finanziaria. Per il presidente Cardile la verità è un'altra: "Siamo fermi in attesa degli emendamenti di giunta"
C'è attesa per l'udienza dell'8 febbraio alla Corte dei conti. Il sindaco: "Uno dei momenti più difficili della mia vita amministrativa". Gli scenari in caso di bocciatura
Mentre al Comune sapremo tutto (si spera) tra l'otto e il quattordici febbraio all'ex Provincia conti fermi in attesa della Conferenza dei primi cittadini del 31 gennaio. Gli scenari
Centocinquanta milioni in Sicilia per gli enti che non riescono a presentare un bilancio di previsione. Le misure contestate: "Distorsivi parametri utilizzati per la distribuzione delle risorse che hanno comportato evidenti iniquità"
L'ente non ha ancora definito la chiusura contabile dell'anno scorso e rischiava di bloccare tutti i servizi, da Roma sono giunte notizie positive. Il sindaco De Luca aveva posto tre quesiti alla Corte dei Conti
La ministra dell'Interno ha raccolto il grido d'allarme approdato al Question Time grazie ai deputati del Pd Navarra, Raciti e Cappellani. Un secondo intervento di carattere strutturale con la riforma del Testo unico degli enti locali che si concretizzerà nei primi mesi del prossimo anno
Soddisfatto il sindaco Merlino: “Fra i primissimi ad effettuare tale importante adempimento”. Ma non risparmia stoccate alle Regione per le difficoltà di tanti comuni
La manovra di previsione dell'agenzia che si occupa di Risanamento viene approvata, contrari i soli Cinquestelle che contestano la mancanza del direttore generale
Il sindaco di Messina si prende la rivincita dopo i rilievi mossi dalla Corte dei Conti sulle “irregolarità” del rendiconto 2019. Sono emersi "dubbi di attendibilità su molti profili". Il caso Riscossione Sicilia finisce in Procura
Il sindaco commenta l'approvazione del “Salva Messina” da parte della commissione del ministero degli Interni. “Una strategia che si aspettava da dieci anni e che ha già portato i suoi frutti”. Le stoccate ai consiglieri che non lo avevano sostenuto
L'Aula approva il Previsionale 2021 dopo sei ore di seduta. Pd e 5 Stelle abbandonano i lavori. A tenere banco il confronto sugli emendamenti per nuovi aiuti economici anti-Covid
L'aula ha aperto la valutazione della manovra finanziaria 2021-2023. Botta e risposta tra Cateno De Luca e il presidente Antonio Tumminello sulle cifre di Palazzo Zanca nonostante il parere favorevole
Le nomine dell’assessorato alle autonomie locali e funzioni pubbliche arrivano dopo una serie di proroghe. I commissari ad acta inviteranno le giunte municipali e i consigli comunali dei centri inadempienti ad approvare al più presto gli atti finanziari
Il consigliere Paolo Mangano: "Avevamo già segnalato le criticità in Commissione ma l’Amministrazione non ha voluto ascoltarci”. Fra le questioni evidenziate anche il compenso del direttore generale, “che andava inserito in un altro capitolo di spesa”
Il sindaco ha incontrato i cronisti per la relazione del secondo anno puntualizzando la discesa del debito a carico di Palazzo Zanca partito da 550 milioni. L'ex presidente dei Revisori dei Conti a capo della Burocrazia dell'ente
Il sindaco fa il punto sull’anno trascorso, gli obiettivi raggiunti e quelli ancora da perseguire. Mentre si lavora ancora per chiudere il bilancio in attesa dei fondi che dovrebbero arrivare dalla Regione
Conferenza dell'amministrazione comunale dove sono stati illustrati i progetti della manovra finanziaria approvata prima di fine anno. Si è parlato di Città del Ragazzo e del nuovo Palazzo di Giustizia