Trasporti, scatta la mobilitazione: "300 dipendenti Atm senza ammortizzatori sociali"
I sindacati proclamano lo stato di agitazione dopo i ritardi nell'erogazione dei contributi e le mancante anticipazioni. Situazione critica a Messina e Taormina
I sindacati proclamano lo stato di agitazione dopo i ritardi nell'erogazione dei contributi e le mancante anticipazioni. Situazione critica a Messina e Taormina
I sindacati hanno revocato la protesta prevista il 2 luglio per violazioni rilevate dalla Commissione di garanzia. Mezzi veloci fermi per 24 ore dalle 21 del prossimo 13 luglio
Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl, Uiltucs: "Situazione che continua da anni"
I marittimi di Ferrovie dello Stato tornano a protestare insieme a Uiltrasporti e Filt Cgil. Previste 24 ore di stop ai collegamenti
Per il mancato rispetto degli accordi di maggio in protesta gli addetti, Fiom Cgil e Uilm Uil spiegano le motivazioni
Il no all'incontro con i sindacati ha portato tutto il personale della Ram alla clamorosa manifestazione, garantite soltanto le attività di emergenza
Il personale ha organizzato una manifestazione alla barriera della Messina-Catania, caselli gratuiti
Adesione massiccia alla protesta da ieri alle 22 del personale del Consorzio che chiede l'adeguamento economico fermo dal 2009 e il contratto nazionale. Si transiterò gratis fino a martedì
I marittimi rivendicano lo stesso contratto dei ferrovieri. Nuova protesta la prossima settimana indetta da Filt Cgil e Uiltrasporti
I sindacati hanno proclamato due ore di sciopero per la morte dei due colleghi macchinisti che hanno perso la vita all'alba di oggi
Alle 2 scatterà la protesta dei dipendenti dell'ente per il riconoscimento del contratto autostradale e Trafori, previsto un sit-in nel piazzale di contrada Scoppo. Disagi ai caselli
Adesione al 90% dei marittimi che chiedono il contratto ferroviario. Corse via aliscafo tra Sicilia e Calabria ferme fino alle 21
Per 24 ore consecutive i marittimi impegnati nelle monocarene incroceranno le braccia per strappare il contratto ferroviario, domani mattina sit-in
Le Ferrovie hanno annunciato la nuova protesta indetta dai sindacati Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl. I marittimi chiedono il contratto ferroviario
Con una nota inviata al prefetto, ai vertici del Consorzio Autostrade e all’assessore Falcone, Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Ugl, Sla e Lata contestano gestione, carenza delle relazioni sindacali e “un pericoloso e illegittimo attacco al riconoscimento del contratto nazionale”
Scattata la protesta indetta da Filt Cgil, Uiltrasporti e Ugl che durerà 24 ore, saltano le coincidenze a Villa San Giovanni con i treni. Richiesta l'uniformità di contratti tra marittimi e ferrovieri
In corso la protesta degli iscritti Cub ai caselli, molti esattori chiamati a eseguire straordinari per evitare i passaggi gratuiti di auto. Sono quattro, atto dovuto, tra dirigenti e tecnici gli indagati per l'incidente costato la vita a Claudio Paci
Fino al 17 dicembre gli iscritti alla confederazione unitaria di base saranno fermi due ore per turno, sotto accusa la differenza di 600 euro sullo stipendio di un esattore del resto d'Italia da uno siciliano
Quarto sit-in di protesta per i dipendenti dei mezzi veloci di Ferrovie dello Stato. Domenica 15 e lunedì 16 dicembre stop ai collegamenti tra Messina, Villa San Giovanni e Reggio Calabria
Fiom Cgil, Fim Cisl e Uilm hanno proclamato due ore di blocco a fine turno, otto lavoratori licenziati ad aprile non sono rientrati in servizio
La confederazione unitaria di base ha proclamato i giorni di protesta, due ore ogni giorno a turni. I punti della vertenza
L'azione congiunta di Fit Cgil e Uil Trasporti inviata a sindaco e prefetto. Personale in agitazione fino a quando non ci sarà chiarezza sugli stipendi. "Il salario è un diritto indiscutibile"
Non saranno garantite le coincidenze con i treni a lunga percorrenza in partenza e arrivo a Villa San Giovanni
L'annuncio della Fsi: si incroceranno le braccia dalle 21 di mercoledì 27 novembre alle 21 di giovedì 28 novembre
Dal 13 al 19 dicembre la confederazione unitaria di Sicilia ha proclamato il blocco del personale, contestato il progetto regionale di modificare gli accordi economici degli impiegati