L'amministrazione Basile ha approvato le nuove norme sulla Tari, l'ultima parola spetta agli esponenti politici. Cambiano le regole inoltre per le utenze domestiche non abitate
Azione Messina chiede al sindaco e all’assessore “quali sono le iniziative e i tempi per fronteggiare questi ulteriori costi”. Le proposte per limitare i danni
Il consigliere comunale sottolinea come la tassa sui rifiuti crescerà del 7% a carico dei messinesi come le indennità degli amministratori. Sotto analisi le risorse del Fondo Covid 2022
A meno di un mese dalle elezioni i trentadue esponenti politici devono definire il nuovo piano tariffario sulla gestione dei rifiuti. Ancora non inseriti gli emendamenti sulle agevolazioni alle famiglie meno abbienti
L'ultima seduta ordinaria non ha ancora detto la parola finale sulla tassa dei rifiuti dopo le prime valutazioni in commissione. Gli esponenti politici torneranno a riunirsi nei prossimi giorni. Approvata una mozione sulla manifestazione in programma nelle prossime settimane in città
I giudici amministrativi hanno dichiarato che l’associazione non aveva alcun interesse a promuovere il giudizio avverso un provvedimento i cui effetti erano stati sospesi in attesa dell’approvazione del Piano
La Sicula Trasporti ha trasmesso ai comuni il testo con la nuova convenzione: dall’1 gennaio 2022 la tariffa è passata da 130 a 240 euro. L'assessore: "Palazzo Zanca non può negoziare, Musumeci in quasi cinque anni di amministrazione non ha realizzato nemmeno uno degli impianti per i quali disponeva delle risorse già finanziate". L'appello a raggiungere il risultato finale del 65% della differenziata
Presidente e vice del consiglio comunale spiegano le ragioni del no al piano tariffario e la necessità di chiarezza sulle risorse da assegnare alla partecipata
Il sindaco contro il deputato messinese che con altri colleghi del Pd ha chiesto provvedimenti ed eventuale rimozione dopo la diretta facebook contro i consiglieri che hanno bocciato il nuovo Piano tariffario della tassa sui rifiuti. Sei pagine di replica indirizzate al presidente della Repubblica e al ministro dell'Interno. Lo scontro che parte dalla questione risanamento
Clima rovente in aula, durante la seduta straordinaria del consiglio comunale chiamato a esprimersi in merito alla rimodulazione della tariffa della spazzatura. Il presidente del consiglio ha fatto uscire Dafne Musolino, che adesso minaccia di adire le vie legali. I sindacati già sul piede di guerra
Dopo il tira e molla fra consiglieri e presidenza è stata convocata la riunione del civico consesso per martedì 3 agosto alle 18. Uno scontro politico di cui sono stati già scenario altri comuni del messinese
Il sindaco e il presidente di MessinaServizi annunciano cassa integrazione e mancato rinnovo dei contratti in scadenza. Fucile e Barresi: “Nessuna minaccia sui livelli occupazionali è tollerabile. Equivale a fermare la raccolta porta a porta, o cedere il passo definitivamente ai privati”
Il Consiglio comunale ha approvato la delibera di giunta dopo la bocciatura ieri del Piano della tassa rifiuti che prevedeva aumenti. La soddisfazione di Picciotto della Confcommercio
La giunta De Luca incassa un nuovo stop dall'aula sulla tassa dei rifiuti che prevedeva aumenti, resteranno in vigore le tariffe dello scorso anno. Tredici i contrari contro undici favorevoli
Il parere negativo dell'Aula manifestato ieri sera con dieci voti contrari. Restano in vigore le tariffe dello scorso anno, ma è polemica su degrado e spazzamento
L'assessore replica alle critiche di Messinaccomuna e mette in evidenza come prima dell'amministrazione De Luca la differenziata veniva svolta solo in alcune parti del primo e del sesto quartiere. Ecco costi e servizio che tiene conto anche della pulizia di spiagge e torrenti
Le scadenze, secondo le seguenti date: prima rata entro il 31 luglio 2021; seconda rata 30 ottobre 2021; e la rata di saldo entro il 31 gennaio 2022. Il Dipartimento Servizi Tributari sta già provvedendo alla emissione degli avvisi di pagamento con le nuove scadenze.
Uno studio nazionale della Uil passa ai raggi X rincari e peso economico sulle famiglie della Tari, il periodo di riferimento è compreso tra il 2016 e il 2020 e Messina è tra le città che ha subìto i rialzi
La maggioranza d'aula ha approvato le spese che i messinesi dovranno sostenere il prossimo anno per il servizio rifiuti. L'emendamento sugli sconti, le accuse di Cinquestelle e Cambiamo Messina dal Basso agli annunci dei mesi scorsi con l'avvio del Porta a Porta
Congelate le istanze per ottenere riduzioni ed esenzioni per gli anni 2017 e 2018 e nessuna traccia per le richieste 2019-20. Il consigliere comunale pretende chiarezza
Diciotto esponenti politici hanno richiesto all'amministrazione comunale di abbattere le tariffe della tassa sui rifiuti per le attività commerciali e posticipare la prima rata
Il Tribunale amministrativo riconosce la legittimità degli atti. I ricorrenti contestavano la legittimità della delibera del consiglio comunale con la quale si approva il piano finanziario e la tariffa relativa al servizio di smaltimento dei rifiuti
La denuncia del primo cittadino dopo una serie di controlli incrociati. Emerge un grave danno al servizio di raccolta e smistamento dei rifiuti. Circa 30mila gli utenti fantasma. "E c'è chi pretende una città pulita"