Il pm ha chiesto il rinvio a giudizio. Avrebbero costretto i dipendenti ad accettare accordi di conciliazione rinunciando a diversi benefici. Clara Crocè: “E' una battaglia che abbiamo intrapreso nel 2020”
Agli arresti anche il presidente dell'azienda. Sotto inchiesta gli assessori all'Economia delle giunte Schifani e Musumeci. La replica: "Totale estraneità a ogni tipo di contestazione"
Il gip ha accolto la richiesta di archiviazione avanzata dal sostituto procuratore Antonio Carchietti, lo stesso che aveva indagato sulla giunta Buzzanca per la stessa ipotesi di reato, conclusasi poi con l’assoluzione degli indagati
Il giudice dovrà decidere adesso se accogliere o meno la richiesta del pubblico ministero Lo Gerfo, la Uil si sta bettando affinché il viadotto Ritiro venga intitolato all'operaio morto nell'ottobre 2021
A Santa Lucia sopra Contesse è stato ricordato l’uomo deceduto a Spadafora durante un intervento delle forze dell’ordine. La Procura della Repubblica di Messina aveva aperto un’inchiesta, con tre indagati, ma il fascicolo è stato archiviato la scorsa estate
Le indagini di Finanza e procura di Patti non riguardano l'attività da sindaco dell'esponente vicino a Forza Italia e con un passato nell'Udc. Anche l'Anac si era insospettita sulla mole di appalti conseguiti dalle ditte legate al primo cittadino e ai parenti
Il giudice per le indagini preliminari Monica Marino ha dichiarato la propria “incompetenza” per il procedimento penale a carico di Alessandro Romeo e Giovanni Di Bartolo. I legali: "Decisione che andava assunte già in fase di indagine"
A processo anche l'ex sindaco Renato Accorinti e l'ex assessore Daniele Ialacqua. L'amaro sfogo su fb: "Un processo analogo ha visto nel 2019 l'assoluzione degli amministratori e funzionari di allora perché il fatto non sussiste. Sono amareggiato ma fiducioso"
La richiesta di archiviazione presentata a giugno non è stata ancora notificata a tutte le parti. "Così perdiamo tempo prezioso. Le perizie depositate parlano chiaro: non è stato un incidente"
Non possono ravvisarsi “gli estremi del reato di calunnia” ma la notizia di reato “risulta infondata, non ravvisandosi profili di rilevanza penale nelle condotte denunciate”. Finisce pari e patta il procedimento scaturito dall'esposto della dirigente farmacista Rosaria Barbera
Secondo il giudice non ci sono elementi per andare avanti nei confronti dei carabinieri e del personale del 118 che intervennero. Il video pubblicato dalla moglie sulle concitati fasi del fermo
A sorpresa il politico, ma anche l'ex dirigente del Dasoe, Maria Letizia Di Liberti, e l'ex direttore del Servizio 4 dello stesso dipartimento, Mario Palermo, hanno deciso di rinunciare all'udienza preliminare. Il processo inizierà a novembre. Altri tre imputati rischiano il rinvio a giudizio. La presidenza della Regione si costituisce parte civile
Il rinvio a giudizio arriva dopo gli accertamenti dei consulenti che hanno evidenziato come il bambino avrebbe potuto evitare danni cerebrali se si fosse anticipata la nascita. Ma per la difesa era già troppo tardi
L'azienda ha avviato una indagine interna parallela a quella della procura dopo l'esposto dei candidati che non hanno superato la selezione per titoli ed esami espletata nell'estate 2021. I primi riscontri
La sentenza in 96 pagine annunciata dal deputato del Pd ed ex rettore che era stato accusato di mala gestio dopo la segnalazione dell'Università di Messina. Condannata ora al pagamento delle spese legali
Il Pm titolare dell'inchiesta ha notificato alle parti offese l'invito a comparire. L'avvocato difensore del titolare della ditta e dei proprietari del palazzo nominerà un consulente di parte
Accertamenti sugli affari del boss, titolare di cinque ettari, compresa la torre saracena in una delle aree naturalistiche più belle della Sicilia. Il caso finito anche in Commissione nazionale antimafia
Il Tribunale del Riesame che valuterà tutte le istanze presentate entro giovedì, ha accolto le richieste anche per Angelo Immormino e Demetrio Lombardo che passano dal carcere ai domiciliari
I retroscena dell'inchiesta del Nas sul chirurgo Gaspare Gulotta, che coinvolge il Policlinico di Messina. Avrebbe creato "un sistema del tutto illegale in cui spadroneggiava impunito". Il ricorso a pizzini inviati per posta e al linguaggio criptico in cui i bandi diventavano "cassate"
Così ha deciso il gup di Caltanissetta Emanuela Carrabotta. L'ex governatore, secondo l'accusa, "si è messo a disposizione dell'ex numero uno degli industriali siciliani". La prima udienza si terrà il 2 maggio alle 10.30
Il giudice accoglie le richieste del legale e chiarisce che il ricorso a procedure d’urgenza e di emergenza non può esonerare del tutto da ogni forma di responsabilità. "Occorre accertare se nel caso di specie l’evento che ha portato al decesso della vittima fosse ragionevolmente conoscibile e prevedibile in capo al produttore al momento in cui il farmaco è stato prodotto"
Il giudice, che si era riservata di decidere dopo l’udienza preliminare che ha portato a undici rinvii a giudizio, ha revocato anche l’obbligo di firma per la figlia dell'ex comandante della polizia metropolitana