I retroscena dell'inchiesta del Nas sul chirurgo Gaspare Gulotta, che coinvolge il Policlinico di Messina. Avrebbe creato "un sistema del tutto illegale in cui spadroneggiava impunito". Il ricorso a pizzini inviati per posta e al linguaggio criptico in cui i bandi diventavano "cassate"
Così ha deciso il gup di Caltanissetta Emanuela Carrabotta. L'ex governatore, secondo l'accusa, "si è messo a disposizione dell'ex numero uno degli industriali siciliani". La prima udienza si terrà il 2 maggio alle 10.30
Il giudice accoglie le richieste del legale e chiarisce che il ricorso a procedure d’urgenza e di emergenza non può esonerare del tutto da ogni forma di responsabilità. "Occorre accertare se nel caso di specie l’evento che ha portato al decesso della vittima fosse ragionevolmente conoscibile e prevedibile in capo al produttore al momento in cui il farmaco è stato prodotto"
Il giudice, che si era riservata di decidere dopo l’udienza preliminare che ha portato a undici rinvii a giudizio, ha revocato anche l’obbligo di firma per la figlia dell'ex comandante della polizia metropolitana
I retroscena dell'inchiesta "Gomme lisce". il piano per la nomina diretta del professionista messinese, preferito dai vertici dell'Azienda Trasporti Siciliana alla più quotata Kpmg, estromessa con un escamotage. Il gip: "bilancio raffazzonato, incoerente e lacunoso"
Il prossimo 20 maggio, dovranno presentarsi davanti al Gup. Sono accusati di violenze e atti di bullismo nelle strade e piazze di Barcellona Pozzo di Gotto ai danni di coetanei che avevano rinunciato anche ad uscire per paura
L'operazione "Gomme lisce" della Guardia di Finanza si è concentrata su appalti truccati per gli pneumatici e bilanci taroccati. Nella rete finito pure il professionista già a capo del Collegio dei revisori Atm posta in liquidazione dall'ex amministrazione De Luca
Secondo gli inquirenti, che hanno visionato diverse immagini di telecamere di videosorveglianza, potrebbe essere all'origine del tragico incidente stradale
Maria Pia Castrovinci 61 anni, è morta fra le braccia della nuora mentre era ancora in autostrada per raggiungere la sua casa di Torrenova dopo il ricovero all'ospedale Papardo. Oggi l'esame autoptico
Oltre 120 persone hanno acquistato la certificazione senza vaccinarsi o sottoporsi al tampone. L'inchiesta della Procura di Napoli sui sistemi di verifica aggirati in sei regioni
In 59 pagine l'analisi dei periti dopo l'indagine su decesso della docente di musica. Esclusi profili di responsabilità colposa a carico dei sanitari intervenuti nella vicenda. L'avvocato Daniela Agnello: “Vaccino consigliato dalle autorità ma con effetti collaterali che potevano essere prevedibili”
A distanza di 15 mesi la procura non ha archiviato l'indagine sulla tragedia a Scaletta dell'agosto 2020. Si aspettano ancora i risultati dell'autopsia: il sospetto è che ci possano essere responsabilità nel decesso del 29enne pizzaiolo
Valentina Alessi Battaglini, 45enne, deve rispondere di somministrazione di medicinali in modo pericoloso. Avrebbe consegnato 300 flaconi di farmaci dopanti a Pietro Munisteri, trainer agrigentino di 35 anni, arrestato venerdì scorso insieme alla madre bidella
Lettera aperta della Uil-Fpl sulle case di cura che non rispettano gli standard di assistenza previsti. Si punta il dito su una legge ormai desueta. “Gli imprenditori debbono finire di fare solo business sulla pelle dei lavoratori e a discapito dei cittadini utenti”
La denuncia del sindacato sulle battaglie e le anomalie riscontrate nel tempo su gestione del personale, dotazioni organiche minime da rispettare e standard che il più delle volte risultano non conformi alle convenzioni
L'analisi del tenente colonello della guardia di finanza Emanuele Camerota dopo l'inchiesta su presunte truffe e corruzioni ai danni del Sistema Sanitario Nazionale
Ci sono anche i nomi dell’ex procuratore generale di Messina Franco Cassata e di quello dell’ex presidente della Corte di Appello di Messina Nicolò Fazio, nell’elenco degli aderenti alla Loggia Ungheria di cui ha parlato l’ex legale esterno dell’Eni Piero Amara
Il processo, celebrato con l'abbreviato, è nato dall'inchiesta "Sorella Sanità" di maggio dell'anno scorso che aveva svelato l'esistenza di un giro di tangenti per l'affidamento di servizi per oltre 600 milioni di euro. Gli imputati dovranno restituire 2 milioni e mezzo all'Asp di Palermo. Il giudice ha assolto solo l'imprenditore Angelo Montisanti
La denuncia e il sequestro della Guardia di Finanza. Il “dentista” aveva fidelizzato tanti clienti ed esercitava da anni a Pace del Mela. Sanzioni anche per il mancato rispetto dei previsti protocolli di contenimento della diffusione del Covid
Secondo il legale, che ha prodotto anche registrazioni tra persone presenti al fatto, “le lesioni non potevano essere solo frutto di compressione e contenimento”. Sotto la lente anche l’esame autoptico e possibili conseguenze legato al mancato uso nell'immediato di un defibrillatore
Teschio e ossa sono stati sequestrati dai carabinieri e consegnati al personale del Reparto Investigazioni Scientifiche di Messina per tutti gli esami scientifici. Gli inquirenti infatti non escluderebbero che possano appartenere a vittime di lupara bianca
Il sindaco commenta la decisione del tribunale dando solidarietà al “collega che ha svolto un servizio” su sua disposizione. “Ora mi aspetto che si concluda anche l'inchiesta su chi ha infettato la città”
Il sindaco lancia un appello alle opposizioni e torna a chiedere le dimissioni dell'assessore regionale dopo le indiscrezioni filtrate sulle dichiarazioni di Scondotto che avrebbe smentito la linea difensiva di Razza. “Se ne deve andare immediatamente”