Il subcommissario Marcello Scurria punta ad attenuare l'impatto fisico e sociale nelle zone fino a poco tempo fa baraccate. Si valutano soluzioni alternative ai palazzi da 8 piani previsti dal progetto
In aula il sub commissario Scurria dopo la richiesta del consigliere Gioveni. Intanto l'Unione inquilini torna a puntare l'attenzione sulla necessità dello screening dei soggetti fragili. Già annunciato due anni fa con il progetto "l'Estate addosso"
Oggi in Prefettura la cerimonia alla presenza della parlamentare messinese, del Prefetto Cosima Di Stani e del capo di gabinetto del Presidente della Regione
Al Senato via libera al provvedimento del governo, bocciati i correttivi della Musolino di Sud Chiama Nord e della Cinquestelle Floridia che parlano di "poltronificio" e di una spesa per due anni di 500mila euro circa. Prossimo passaggio alla Camera
Cerimonia a palazzo Zanca di amministrazione comunale e Arisme, restano altri dodici appartamenti da consegnare per completare lo sbaraccamento della zona
L'annuncio della sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento, Matilde Siracusano. "Schifani potrà utilizzare risorse finanziarie, acquisite anche attraverso altri bandi, non solo per la costruzione di nuovi mini quartieri ma soprattutto per acquistare alloggi sul libero mercato"
L’Istituto Case Popolari ha trasferito la titolarità dell’area al nuovo soggetto che, per legge, ha la competenza sul risanamento (Arisme), ma non le somme residue, circa 700 mila euro, necessarie per avviare il completamento
L'avvocato già a capo di Arisme verso il nuovo incarico di subcommissario ma serve tempo per l'ok del parlamento. La sottosegretaria Siracusano parla di ipotesi che deve attendere l'iter previsto dalla legge. E sul futuro di Iacp e Agenzia...
Spacca la politica l'incarico al presidente della Regione. Il sindaco rivendica la possibilità di occuparsi direttamente del cronoprogramma previsto: "Necessita una presenza costante sul campo e come tale deve essere affrontata da un messinese"
Oggi ad Arismè le ultime procedure amministrative con la scelta degli alloggi dislocati in vari punti della città. Domani la consegna delle chiavi con il sindaco Basile
Diciotto case ristrutturate sono state consegnate ieri da Invitalia al prefetto. Intanto proseguono le attività riguardanti le procedure poste in essere da Arisme per l’approvazione delle graduatorie degli aventi diritto
Procede la bonifica in città delle aree degradate. Tocca alla zona nord, adesso, dove da una settimana sono a lavoro gli operai per la demolizione delle casupole abbandonate da tempo, in pieno centro abitato
Il Commissario straordinario per il risanamento, il prefetto Cosima Di Stani, ha autorizzato i lavori nelle zone baraccate di Camaro Sottomontagna, Salita Tremonti, Via delle Mura e Via Macello Vecchio.
I consiglieri comunali Cannistrà, Argento e Fusco intervengono sul degrado di Camaro Sottomontagna, Salita Tremonti, via delle Mura e via Macello Vecchio
Le dichiarazioni di sindaco, prefetto e presidente di Arisme per il primo atto di una azione di risanamento urbanistico nel cuore della città. La soddisfazione e i ringraziamenti "alla squadra" dell'assessore Mondello
Giornata storica per il risanamento dove si chiude una delle ferite più profonde aperta da decenni nel cuore della città. "Entro tre anni verrà cancellata per sempre l'esistenza di questa vergogna"