Sit in organizzato davanti alla prefettura: "Tanti i motivi che coinvolgeranno la prossima amministrazione comunale: edilizia scolastica, tempo pieno, palestre, spazi di aggregazione"
Lo dice il segretario della Flc Cgil Sicilia, Adriano Rizza, commentando i dati forniti dal Ministero dell’istruzione sugli organici. Un problema che coinvolge anche la titolarità nella sede di servizio di collaboratori scolastici, assistenti tecnici e amministrativi
Incontri formativi di successo con gli allievi della scuola primaria e secondaria di I grado. Iniziativa promossa dalla docente Cinzia Ignoto referente della legalità
Seminario interregionale del Ministero dell’Istruzione. Saranno presenti oltre un centinaio di docenti di scuole della Calabria, Sicilia e Puglia. La sottosegretaria Floridia: “La città dello Stretto torna protagonista di importanti eventi istituzionali”
E' l'unico istituto in Sicilia che vincendo tre dibattiti su tre potrà disputare le gare ad aprile. La squadra composta da Martina D’Agostino, Luca Santamaria e Alice Tindiglia, si è classificata al quarto posto su 105
Il sindacato al Quasimodo, il segretario provinciale della federazione dei lavoratori atipici Francesco Polizzotti: “Orientiamo i giovani offrendo loro spunti di riflessione”
La docente di lingue straniere è morta ieri notte, dopo una serata trascorsa con gli amici. Una tragedia improvvisa. La scuola si è stretta attorno alla famiglia. I funerali al Duomo
Chiesto l'intervento del consigliere della quinta Municipalità Franco Laimo che ha già scritto al commissario Santoro: "E' fondamentale tutelare la continuità didattica per i bambini"
I classici Maurolico e Garibaldi in competizione per la gara nazionale ideata dall’Ordine degli avvocati di Taranto, recepita dal Consiglio Nazionale Forense, cui hanno aderito le due città siciliane. L'iniziativa promossa dagli Ordini professionali grazie al protocollo tra Cnf e Miur
La soddisfazione della dirigente Enrica Marano: “Intervento funzionale alla sicurezza di alunni e genitori”. Il presidente del Consiglio d’Istituto Angelo Coco: “Iniziativa fortemente voluta”
Le sessioni le terranno due ragazze, una polacca e una ucraina, portate in Italia dall’associazione messinese “The Rising Stars”. Cosa prevedono le lezioni e come candidarsi
Saranno utilizzati per ristrutturare i due plessi che poi verranno destinati a finalità sociali ed iniziative per famiglia e tempo libero: “L’obiettivo primario è recuperare il patrimonio immobiliare esistente” ha detto l’assessore Mondello
La lettera alle autorità e al Garante per l'Infanzia sulle misure che escludono i giovani dalla partecipazione attiva e in presenza alla vita scolastica ma anche sociale, sportiva e culturale. I divieti in classe ormai intollerabili tra note disciplinari e stress
Tutte le novità, insieme, entreranno in un provvedimento che dovrebbe vedere la luce lunedì prossimo. Addio certificati medici e tamponi molecolari, basterà il rapido per tornare in classe
Fabio Costantino punta il dito contro le misure che non tengono conto delle esigenze dei ragazzi né delle strutture scolastiche. "I dirigenti costretti a passare il loro tempo leggendo circolari mentre gli studenti scontano vecchi e nuovi disagi". E su Dad e vaccinazione...
Il presidente della regione ha abrogato la norma da lui emanata lo scorso 7 gennaio. La sospensione delle lezioni in presenza sarà possibile soltanto in zona rossa
Lettera aperta alla cittadinanza che comincia come una favola ma racconta l'incubo di chi vive l'emergenza e il caos di ordinanze senza essere interpellati. "Siamo impotenti testimoni del disorientamento e del malessere che serpeggia tra i giovani, le famiglie e gli operatori"
Dopo la sentenza del tar di Catania su ricorso presentato verso il comune di Siracusa, il sindaco ha deciso di non chiedere la dad per gli istituti della città dello Stretto. "Mi dispiace per studenti e genitori", ha commentato
Il comitato Sip e i legali che hanno sostenuto il ricorso al Tar che ha sospeso l'ordinanza del sindaco De Luca, chiedono a prefetto, assessorato e ufficio scolastico di far rispettare la sentenza e le disposizioni regionali
Dopo il prolungamento delle vacanze di Natale l'assessore Lagalla conferma l'intenzione di impiegare la dad soltanto in caso di emergenza. Anche il commissario per l'emergenza covid ribadisce: "Gli screening soltanto in condizioni di contagio". Intanto anche Alessandro Russo scrive al Prefetto
E' quanto emerge al termine della task force convocata dalla Regione che, assieme all'Usr, ha scelto di evitare un nuovo "caso Campania". Restano perché molte incognite e malumori. In città l'ordinanza di De Luca che prevede la Dad. Ma sono contrari alla riapertura anche i sindacati
Una lunga lettera in cui a fare giurisprudenza è il caso della Campania dove è stata impugnata dal ministero della Pubblica istruzione l'ordinanza del presidente De Luca e che adesso rappresenta un precedente da non sottovalutare