Premio Anderson, "Il segreto" della scrittrice messinese Nadia Terranova conquista la giuria
Il libro edito da Mondadori e illustrato da Mara Cerri si è imposto nella categoria 9/12 anni. Il romanzo e le motivazioni della giuria
Il libro edito da Mondadori e illustrato da Mara Cerri si è imposto nella categoria 9/12 anni. Il romanzo e le motivazioni della giuria
Come può una protagonista assente diventare il catalizzatore inconsapevole delle vite delle persone che la amano? Ce lo racconta la messinese Valeria Ancione nel suo ultimo lavoro che sarà presentato il 20 maggio alla Mondadori
Alla Città Metropolitana l'incontro nell'ambito della dodicesima edizione del Maggio dei Libri
Una raccolta di racconti di genere fantastico e onirico ambientati nei più disparati luoghi di una irrealtà a tratti reale, a tratti metafisica
Il romanzo di romanzo di Rosalda Schillaci. Una trama lineare con un esempio di forza morale e dignità
Una pregiata silloge di saggi quella che il noto avvocato messinese con la collaborazione del giovane studente di giurisprudenza e giornalista Vittorio Lorenzo Tumeo, hanno raccolto dopo anni di lavoro. Pregevoli contributi a partire dalla prefazione di Antonio Martino
Vizi, virtù, passioni e disincanti nel nuovo libro di Giuseppe Marchetti Tricamo
Il mondo fuori dalla finestra del suo liceo romano la chiama, e lei, tra una madre distratta, un padre assente, e un fratello troppo piccolo per comprenderla, non ha altra scelta se non rispondere al suo fascino
A tu per tu con il fumettista messinese che presenta alla Mondadori "Vento di libertà", il suo primo libro come autore unico. Un messaggio di speranza e di forza che solo l'identità collettiva può conferire ai singoli
La Messina popolare delle feste di Tanino Barcellona si mescola alla Bolzano razzista e misantropa di Karl Rottensteiner, nel nuovo atteso romanzo che vede nuovamente assieme la coppia di investigatori
Il libro di Enzo Basso alla scoperta di un altro tesoro dei Nebrodi: il piccolo museo della moda di Mirto
Oltre duemila nomi di eroi che Vincenzo Randazzo, maggiore di fanteria in congedo assoluto è stato in grado di mettere insieme dopo anni di ricerche, ricostruendo le gesta di quei valorosi che non sono più tornati nelle loro case
Il graphic novel di Lelio Bonaccorso (Tunuè) che racconta delle due eroine che hanno liberato con pochi mezzi e molto amore la loro città dagli invasori
Spettri e rovine del più tragico degli eventi messinesi raccontati dalla scrittrice attraverso la storia di Nicola e Barbara
Il libro della giornalista e insegnante, segnalato dallo scrittore Aldo Cazzullo. "Sono molto emozionata e ringrazio la casa editrice per aver creduto nel mio romanzo che tocca una realtà, quella delle scuole in zone a rischio, che vivo ormai da otto anni"
Il libro, scritto da Vittorio Ugo Vicari, inaugura la nuova impresa editoriale del fotografo messinese Alessandro Mancuso. La collana Circuitus Siciliae interamente dedicata agli studi d'arte nell'isola
Lo scrittore su romanzo candidato al Premio Strega, racconta di utopie, sogni da realizzare e di come la conoscenza può salvare il mondo
Il presidente Federspev di Messina analizza duro con chi non sa valutare i benefici dei vaccini ma punta il dito anche contro "la miriade di pareri spesso in contraddizione fra di loro". L'analisi al webinar promosso da Lions Club
Il romanzo della scrittrice messinese appassionata di misteri del passato
La vicenda da Madrid alla Sicilia, impegna un nugolo di personaggi i quali, sfiniti dai continui capovolgimenti di fronte si troveranno alla fine a chiedersi chi siano in realtà. Fino a giungere ad una conclusione inaspettata
Il professore dell'Università di Messina, saggista e giornalista focalizza l'attenzione sull'informazione ai tempi del Covid: "I media si stanno trasformando in mero specchio della società anche nei suoi aspetti più deteriori"
Con le parole di Antoin de Saint-Exupéry, i migliori auguri per un anno ricco di serenità e pace
Un Natale pieno di sorprese in sette racconti sulla festività più attesa dell'anno
La prima indagine della giornalista siculo-sarda raccontata da Enzo Basso. Da Villafranca Tirrena fino a Chicago, in un crescendo di emozioni e di luoghi volti omaggio alla Sicilia e alla Sardegna