VIDEO | Festival letterari, l'importanza della parola: "Fondamentale fare rete"
Ospiti ai microfoni di #unminutodilibri Cristaldi, Mundadori, Franchina, Lupo e Giulio Pirrotta. Sotto la lente l'esperienza di gemellaggio
Ospiti ai microfoni di #unminutodilibri Cristaldi, Mundadori, Franchina, Lupo e Giulio Pirrotta. Sotto la lente l'esperienza di gemellaggio
Dopo un notevole riscontro di vendite in libreria, un importante riconoscimento dal mondo della scuola ancora successi per il mystery esoterico della scrittrice e blogger messinese
La scrittrice fra i 22 che hanno superato le durissime selezioni del concorso nato in collaborazione con Giallo Mondadori. Il racconto con i fondatori di Messina nei panni di due investigatori per parlare dei tesori della città ma anche per difendere lo Stretto dalla minaccia Ponte
Il pamphlet di Vincenzo Tripodo sull’Io collettivo di Messina che nel monumento simbolo delle tradizioni fa rilucere le passioni di una città alla ricerca dell’identità
Ultima fatica letteraria di Enrico Scandurra, è un romanzo breve che narra la vicenda di uno stimato professore di filosofia che, un bel giorno, comincia ad avvertire dei malesseri al petto, da cui nascerà, in un batter d’occhio, una rosa rossa piena di cardi sanguinanti
Unica rappresentante messinese all'appuntamento giunto quest'anno alla sua quarta edizione. Il tour di "Portami con te" (Algra)
Tornano le indagini del delegato di pubblica sicurezza Edoardo Baldassa, personaggio nato nel 2022. Dopo il successo de "La Fata e la Lupa", Rizzo firma un nuovo gioiellino per tutti coloro che amano il giallo e questa nostra terra, restituendole la bellezza che aveva prima che la storia segnasse il suo infelice destino
Torna la rassegna nell'omonimo borgo, con una serie di incontri dedicati al romanzo giallo organizzato dalla ProLoco Artemisia col patrocinio del Comune. Il programma
Tutto sul volume che chiude la trilogia di Giustiziamara
Un po' saggio, un po' manuale di istruzione. La presentazione a Glirrerammare di Pace con lo psicoterapeuta Felice Vecchione
Tutto sul romanzo vincitore Il Sentiero Segreto dei Gelsomini di prossima pubblicazione
L'Almanacco Illustrato per Giovani Sognatrici nato su iniziativa dell'Associazione Centopassi di Torregrotta con il coordinamento del giornalista Mauro Mondello
Il potere di alcuni latifondisti che vedono minacciata la loro ricchezza dalla lotta di classe, i nobili che vogliono di più e la gente esasperata che campa sempre con meno. La Sicilia arcaica e sanguigna del luglio 1922, che si lacera sotto le spinte di una modernità scandalosa, impaziente e ribelle, che urla la propria ansia di cambiamento
L'avvincente nuovo romanzo in salsa messinese firmato Cesare Giorgianni
Il romanzo che è già un giovane classico, ripubblicato da Mondadori. Uscito per la prima volta nel 1998, a distanza di anni riscoperto e tradotto in molte lingue nel mondo e ora di nuovo in Italia, mentre i venti di guerra continuano a soffiare, oggi come ieri
Il ritrovamento di resti ossei umani nelle segrete di un'antica fortezza cittadina insospettisce un giornalista con il pallino dell'investigazione, che non si convince ad archiviare il fatto come un normale caso archeologico
Circa 1500 studenti coinvolti, 11 laboratori realizzati, 11 istituti scolastici aderenti. In programma, sempre a cura del Centro Servizi per il Volontariato anche una mostra dei lavori realizzati dagli studenti
Un romanzo generazionale che oscilla fra due date e il il susseguirsi delle ore per fare luce su dinamiche civili e sociali che da fatto di cronaca possono diventare vicenda privata. Se abbiamo il coraggio di prestare loro orecchio
Il volume di Luciano Buono che abbraccia un arco temporale dal 1094 al 1962
Il giallo denso e lirico, che attraversa vette e abissi dell'animo umano, in una selva di misteri e ombre attraversando una terra dai richiami ancestrali e antichi
Tutto sull'ultimo libro tra cronaca e noir dell'autore messinese
Tripletta di presentazioni del nuovo romanzo del medico-scrittore. In un gioco di ombre e luci dentro la città mai nominata